Lo spinello è una pietra particolare. Per secoli la varietà rossa è stata scambiata per Rubino tanto che alcuni dei più grandi e famosi “Rubini” conosciuti, come il Rubino del “Principe Nero” nel tesoro della corona d’Inghilterra, sono in realtà Spinelli. Oggi, sebbene la rarità dello spinello sia paragonabile a quella del rubino, la sua valutazione è minore; sembra quasi una vendetta per il suo torbido passato.
Si tratta di una gemma appartenente ad un gruppo di minerali vicini tra loro ed è stato più volte chiamato impostore perché è presente negli stessi giacimenti del rubino e dello zaffiro e, come già detto, è stata spesso confusa con queste gemme. E’ noto fin dall’antichità e l’origine del suo nome non è chiara, anche se può essere una rievocazione delle “piccole spine” per i suoi cristalli a sei punte.
Le località dove si estraggono queste gemme sono nei depositi alluvionali. In Birmania, Sri Lanka, Afghanistan, Tagikistan, Australia, Brasile, Stati Uniti (New Jersey), Madacascar, Nepal, Nigeria, tanzania e Thailandia. L’utilizzo in gioielleria è molto diffuso. Gli spinelli “rosa lampone”, recentemente scoperti in Tanzania portano delle tonalità di colore rare nella tavolozza a disposizione tra le gemme. Le delicate tonalità del rosa degli spinelli del Tagikistan non hanno equivalente nel mondo della gioielleria, vanno particolarmente bene con i colori di altre gemme.
Lo spinello è la pietra anniversario del 22° anno di matrimonio. Per ciò che riguarda la manutenzione quotidiana, lo spinello è una gemma solida e di facile pulizia. Infatti lo spinello sconfigge in durezza pietre ben più blasonate e costose assicurando l’utilizzo esente da graffi anche in caso di accidentali sfregamenti con i materiali più duri, incluso l’acciaio. Insensibile ai prodotti per la casa, il gioielliere deve stare attenti però a non riscaldare troppo questa gemma, in quanto può perdere la sua intensità di colore.
Secondo la Litoterapia, cioè la scienza che studia il metodo di cura naturale ed alternative che utilizza l’azione delle pietre allo scopo di riequilibrare l’organismo, lo spinello è una pietra molto potente. Serve da ancoraggio e riallineamento dei chakra.