La Kunzite è la gemma femminile per eccellenza, dato che ha da subito ammaliato per il suo meraviglioso colore rosa. Deve il suo nome in onore del gemmologo George Frederick Kunz, che scoprì questa gemma nel 1902 in California. Studioso e ricercatore autodidatta, quando era ancora adolescente, raccolse ben 4000 specie di minerali e la sua passione e conoscenza lo portò a ricoprire già a 23 anni il ruolo di esperto di gemme presso Tiffany & Co.
Inizialmente la Kunzite fu messa in commercio anche con il nome di “Iris della California”, ma oggi si è mantenuto solo il nome di Kunzite. Essendo una pietra di recente scoperta, la Kunzite non è circondata da una mitologia vera e propria tranne per il suo colore. Come già detto, la Kunzite è una gemma femminile per eccellenza; dopo tutto il rosa è stato a lungo considerato il più romantico dei colori ed è tipicamente associato all’amore.
Secondo gli psicologi del colore, il rosa possiede delle qualità rasserenanti. Incoraggia la libera espressione dell’io e dei sentimenti. Agevola il cammino individuale, liberandolo dagli eventuali ostacoli e favorendo l’adattamento alle costanti pressioni della vita. Può essere d’aiuto nel recuperare i ricordi che sembrano rimossi e costituisce un’utile terapia per le persone cresciute troppo in fretta, consentendo loro di recuperare la fiducia e l’innocenza perdute. Induce alla tolleranza nei confronti di se stessi e degli altri, ed è consigliabile per ridurre lo stress provocato dall’ansia.
I giacimenti della Kunzite si trovano in Afghanistan, Madagascar, Brasile e Pakistan anche se gli originari giacimenti californiani continuano ad offrire sporadicamente qualche raro di qualità gemmifera. Il criterio più importante per valutare una Kunzite è la sua colorata lucentezza e le tonalità più scure sono le più costose. I suoi colori vengono descritti dai gemmologi come rosa, blu violetto, violetto rosso, rosso porpora o porpora rosso. Un’ interessante caratteristica della Kunzite è la sua fosforescenza, ossia la sua qualità di emettere bagliori a luce bassa dopo aver subito un’esposizione ai raggi ultravioletti.
La Kunzite è anche fortemente pleocroica, cioè i suoi colori e la loro intensità cambiano quando è osservata da diversi angoli visuali. Le Kunziti tendono a sbiadire nel tempo se esposte alla luce ricca di U.V.. Il valore è buono nel caso di gemme “pulite” di colore forte e di peso superiore ai 10 carati. E’ la pietra del “qui e ora”: invita a vivere con scioltezza, partecipazione ed intensità il momento presente.